Il nostro blog

Offriamo approfondimenti e consigli su temi legati all'attività imprenditoriale, come le pratiche contabili e l'ottimizzazione fiscale. I nostri specialisti condividono la loro esperienza e le soluzioni che hanno sviluppato per affrontare le sfide finanziarie e aziendali.

Oggetti d'arte - Soggetti a tassazione o no

La dichiarazione delle opere d'arte e delle auto d'epoca nella dichiarazione dei redditi dipende dal valore e dall'utilizzo; la distinzione tra arredi domestici e patrimonio è spesso sfumata. Le somme assicurate servono come riferimento per il valore fiscalmente rilevante di oggetti costosi.
Leggere di più

Proroga del termine per la dichiarazione dei redditi.

Un'estensione della scadenza permette in Svizzera di ottenere una proroga per la presentazione della dichiarazione dei redditi. Deve essere richiesta online prima della scadenza regolare per essere accettata.
Leggere di più

Il sistema a tre pilastri della Svizzera

Il sistema previdenziale svizzero si basa su tre pilastri: AVS/AI, Previdenza professionale (LPP) e previdenza privata (3a e 3b), per garantire il minimo vitale e mantenere il tenore di vita. AVS e LPP sono obbligatori con contributi da parte dei lavoratori e dei datori di lavoro, mentre il terzo pilastro offre contributi volontari con agevolazioni fiscali.
Leggere di più

Conto economico spiegato semplicemente

Il conto economico confronta ricavi e spese per determinare il profitto di un'azienda. Serve al monitoraggio della performance finanziaria e supporta nelle decisioni volte ad aumentare la redditività.
Leggere di più

Comprendere l'EBITDA, l'EBIT, l'EBT e l'utile netto.

La comprensione di indicatori finanziari come EBITDA, EBIT, EBT e utile annuo è fondamentale per valutare la performance di un'azienda. Questi indicatori aiutano ad analizzare la salute operativa e finanziaria all'interno dell'azienda e tra i vari settori.
Leggere di più

Assicurazione contro la disoccupazione in Svizzera

L'assicurazione contro la disoccupazione (ALV) in Svizzera protegge finanziariamente i lavoratori in caso di disoccupazione ed è finanziata dai contributi dei lavoratori e dei datori di lavoro. Il diritto all'indennità di disoccupazione sussiste quando sono soddisfatti determinati criteri; essa copre generalmente l'80-90% dell'ultimo stipendio netto.
Leggere di più

Ammortamento diretto e indiretto

Gli ammortamenti distribuiscono la perdita di valore delle immobilizzazioni tramite metodi diretti o indiretti. Entrambi i metodi registrano intenzionalmente gli ammortamenti per fornire un quadro chiaro della situazione finanziaria.
Leggere di più

Presentare la dichiarazione dei redditi 2022.

La scadenza per la dichiarazione dei redditi in Svizzera scade principalmente il 31 marzo dell'anno successivo. È possibile presentare la propria dichiarazione dei redditi tramite fiduciari, online o in formato cartaceo.
Leggere di più

Deducibilità fiscale delle misure di protezione ambientale

Il Cantone Lucerna ha reso fiscalmente adeguabili, a partire dal 01.01.2023, gli investimenti per il risparmio energetico e la protezione ambientale, inclusi gli impianti solari. Investimenti che servono alla protezione ambientale sono deducibili nonostante l'aumento di valore della proprietà.
Leggere di più
Consulenza Findea.chFindea.ch

Avete delle domande?

Una prima consulenza ci permette di capire le sue esigenze e di individuare le soluzioni più adatte. Scopra come Findea.ch può supportare la sua azienda.