Acquisto/vendita di merci: sconti e skonto
Questo articolo spiega dettagliatamente sconti e skonto, strumenti indispensabili nel commercio per la determinazione del prezzo e la gestione dei pagamenti.

In relazione all'acquisto/vendita di merci, nel traffico commerciale le parti spesso concedono sconti e skonto. In questo articolo verranno spiegati entrambi i termini.
Sconti sono riduzioni percentuali sul prezzo lordo e vengono solitamente concessi come:
- Sconto quantità per grandi ordini
- Sconto per difetti in caso di consegna di qualità inferiore
- Sconto rivenditore in caso di fornitura a intermediari
- Sconto speciale per un'occasione particolare (anniversario aziendale, inaugurazione di un'attività, ecc.)
Sulle fatture gli sconti sono indicati, e nell'acquisto e vendita di merci viene sempre registrato l'importo netto dopo la deduzione dello sconto.
Lo skonto è una sorta di "premio" per il pagamento anticipato. Nella fattura è indicato come condizione di pagamento, ma non è ancora detratto, poiché al debitore viene data la possibilità di scegliere. Può pagare la fattura entro il termine e beneficiare dello sconto per pagamento anticipato, oppure può pagarla più tardi al prezzo normale.
Esempio: 1000 raccoglitori A4 neri
Prezzo lordo: CHF 3 per pezzo = 3000.–./.
20% di sconto quantità = 600.
Prezzo netto = 2400.
Condizioni di pagamento:
- 10 giorni 2% skonto
- 30 giorni netto