Ammortamento diretto e indiretto

Gli ammortamenti distribuiscono la perdita di valore delle immobilizzazioni tramite metodi diretti o indiretti. Entrambi i metodi registrano intenzionalmente gli ammortamenti per fornire un quadro chiaro della situazione finanziaria.

03
.
02
.
2023
Ammortamento diretto e indiretto
No items found.

Gli ammortamenti sono una componente importante della contabilità e descrivono il processo mediante il quale il valore delle immobilizzazioni viene ridotto nel corso di un determinato periodo di tempo. Esistono due metodi fondamentali di ammortamento: l'ammortamento diretto e l'ammortamento indiretto.

Ammortamento diretto

Nell'ammortamento diretto, l'ammortamento viene registrato direttamente sul conto attivo corrispondente. La registrazione contabile è, ad esempio: Ammortamenti / Macchinari. La perdita di valore del conto attivo viene quindi registrata direttamente nelle spese. Di conseguenza, nella contabilità finanziaria viene sempre indicato il valore contabile o il valore di bilancio.

Ammortamento indiretto

Nell'ammortamento indiretto, la registrazione viene effettuata indirettamente su un conto di rettifica del valore. Questi conti sono i cosiddetti «conti attivi negativi». In questo caso, la registrazione contabile è, ad esempio, Ammortamento / Rettifica di valore macchinari. Poiché il conto di rettifica di valore è un conto attivo negativo, l'importo registrato su di esso viene detratto dal conto attivo Macchinari. Il grande vantaggio del metodo indiretto è che il valore di acquisto dell'impianto e gli ammortamenti cumulati sono sempre visibili.

Conclusione

Il metodo di ammortamento indiretto e quello diretto sono elementi essenziali della contabilità. Servono a rappresentare correttamente la perdita di valore delle attività e a fornire un quadro realistico della situazione finanziaria di un'azienda.

No items found.