Il nostro blog
Offriamo approfondimenti e consigli su temi legati all'attività imprenditoriale, come le pratiche contabili e l'ottimizzazione fiscale. I nostri specialisti condividono la loro esperienza e le soluzioni che hanno sviluppato per affrontare le sfide finanziarie e aziendali.

Imposte
Steuervorlage 17 – Parte 5: Considerazione delle città e dei comuni, aumento delle disposizioni minime per gli assegni familiari e adeguamenti nel perequazione finanziaria.
L'aumento previsto delle indennità familiari e gli aggiustamenti nel compensazione finanziaria della riforma fiscale 17 puntano a creare un equilibrio sociale e a mantenere la stabilità nel sistema finanziario. I comuni devono essere considerati nell'aumento della quota cantonale dell'imposta federale diretta, tuttavia senza obbligo legale.
Leggere di più

Imposte
Steuervorlage 17 – Parte 4: Aumento della tassazione sui dividendi e aumento della quota del cantone nell'imposta federale diretta.
SV17 introduce un aumento obbligatorio della tassazione sui dividendi ad almeno il 70% e un aumento della quota cantonale dell'imposta federale diretta al 20,5%.
Leggere di più

Imposte
Steuervorlage 17 - Parte 3: Detrazioni aggiuntive per ricerca e sviluppo e limitazione dell'entità della detrazione
La SV17 introduce deduzioni facoltative per ricerca e sviluppo, limitando però l'entità totale di questo e altri sgravi al 70% del reddito imponibile. Nuove regole dovrebbero rafforzare la competitività nel settore della ricerca, permettendo ai cantoni di applicare una tassazione minima.
Leggere di più

Imposte
Steuervorlage 17 – Parte 2: Società di status e scatola dei brevetti
La Svizzera riforma le sue tasse sulle imprese, inclusa l'abolizione delle società con status cantonale e l'introduzione di una "patent box" che promuove la ricerca e lo sviluppo. Con il progetto fiscale 17, la tassazione per molte aziende aumenta, mentre i cantoni abbassano le loro aliquote fiscali.
Leggere di più

Imposte
Steuervorlage 17 – Parte 1: Situazione iniziale
Il Consiglio federale svizzero reagisce con la Steuervorlage 17 alle tendenze internazionali e vuole così migliorare la competitività. Dopo il rifiuto dell'USR III e l'aumento della pressione internazionale, sussiste un urgente bisogno di agire.
Leggere di più

Senza categoria
Intervista con Thomas Gerber, responsabile previdenza della AXA Svizzera: passaggio dall'assicurazione completa al mondo semi-autonomo.
AXA Schweiz sostituisce l'assicurazione completa con soluzioni assicurative semi-autonome, le quali sono più attraenti a causa di migliori opportunità di rendimento e premi più vantaggiosi. Le nuove soluzioni offrono meno garanzie, ma rendimenti più elevati e strategie di investimento più flessibili.
Leggere di più
.jpeg)
Imposte
Le normative sul rimborso dell'imposta di compensazione verranno allentate.
Il Consiglio Federale prevede di restituire l'imposta di ritenuta anche in caso di mancata dichiarazione colposa dei redditi, per rispondere a sentenze critiche della Corte Federale. Questa nuova regolazione dovrebbe evitare le doppie imposizioni, che finora erano previste solo in caso di sospetto di evasione fiscale.
Leggere di più
.jpeg)
Imposte
La penalità per il matrimonio dovrebbe essere abolita.
Le coppie sposate sono spesso svantaggiate nell'imposta federale, cosa che il Tribunale federale considera incostituzionale. Il Consiglio federale propone per risolvere questo problema un "tariffario multiplo con calcolo alternativo".
Leggere di più

Imposte
Impatti sul commercio a distanza a seguito della revisione parziale della legge sull'imposta sul valore aggiunto
La Svizzera prevede di sottoporre a obbligo di IVA i venditori online stranieri con fatturati superiori ai 100'000 Fr. per minimizzare gli svantaggi competitivi per le aziende nazionali. Le spedizioni di piccolo valore fino a 65 Fr. continueranno a essere esenti dalla tassa di importazione.
Leggere di più

Avete delle domande?
Una prima consulenza ci permette di capire le sue esigenze e di individuare le soluzioni più adatte. Scopra come Findea.ch può supportare la sua azienda.