Le principali indicatori per le PMI
Misurazione del successo attraverso indicatori: le tre colonne della redditività, della liquidità e della sicurezza decifrano le prestazioni aziendali.

Per misurare il successo di un'azienda, molte aziende utilizzano indicatori. Gli indicatori più importanti possono essere classificati in una delle categorie indicatori di redditività, indicatori di liquidità o indicatori di sicurezza.
Gli indicatori misurano il successo aziendale
Come possono gli imprenditori sapere se la loro azienda dispone di sufficienti liquidità, quanto tempo in media le merci restano in magazzino o quanto è buono il risultato annuale? La risposta a tutte queste domande è: indicatori. Questi aiutano a valutare il successo di un'azienda e mostrano agli imprenditori cosa è andato bene in un anno fiscale e dove è necessario apportare modifiche. La base di un'analisi degli indicatori è di solito il bilancio annuale. Dopo averlo esaminato e corretto, è importante selezionare ed elaborare gli indicatori giusti.
Indicatori principali per le PMI
Nella pratica, viene applicato un intero catalogo di indicatori. Quali indicatori siano rilevanti deve essere deciso da ogni azienda per conto proprio. Gli indicatori più comuni possono essere classificati in una delle tre categorie indicatori di redditività, indicatori di liquidità o indicatori di sicurezza.
Indicatori di redditività
Gli indicatori di redditività mostrano quanto sia redditizia o efficiente un'azienda nella sua attività commerciale. Questi includono:
Indicatori di liquidità
Gli indicatori di liquidità servono a valutare quanto sia liquida o in buona salute finanziaria un'azienda. Questi includono:
Indicatori di sicurezza
Gli indicatori di sicurezza mostrano quanto siano elevati i rischi finanziari che un'azienda sta correndo. Questi includono:
Problemi nell'analisi degli indicatori
Gli indicatori sono uno strumento importante per valutare il successo aziendale. Tuttavia, un'analisi degli indicatori significativa presuppone che le grandezze sottostanti siano state determinate correttamente nel bilancio annuale. Inoltre, un'analisi degli indicatori è utile solo se vengono selezionati gli indicatori giusti per l'attività aziendale. Infine, un'analisi degli indicatori consente solo di valutare fatti quantificabili. Temi rilevanti come la soddisfazione dei dipendenti o la capacità innovativa di un'azienda non vengono analizzati. Nonostante queste limitazioni, gli indicatori aiutano gli imprenditori a formulare un giudizio complessivo sulla situazione economica di un'azienda.
Findea ti aiuta a tenere sempre sotto controllo la situazione patrimoniale della tua società.