Il nostro blog

Offriamo approfondimenti e consigli su temi legati all'attività imprenditoriale, come le pratiche contabili e l'ottimizzazione fiscale. I nostri specialisti condividono la loro esperienza e le soluzioni che hanno sviluppato per affrontare le sfide finanziarie e aziendali.

Inizio della consultazione per l'attuazione delle raccomandazioni del Global Forum

Il Consiglio federale ha avviato una consultazione per l'implementazione delle raccomandazioni del Global Forum, al fine di convertire le azioni al portatore in azioni nominative e introdurre un sistema di sanzioni. Queste misure aumentano la trasparenza e lo scambio di informazioni contro l'evasione fiscale.
Leggere di più

Il gruppo di lavoro «Blockchain/ICO» viene istituito.

Il Segretariato di Stato per le questioni finanziarie internazionali ha istituito un gruppo di lavoro per la Blockchain/ICO per valutare il quadro legale. Il rapporto finale è previsto per la fine del 2018.
Leggere di più

Nuovo ordinamento finanziario 2021

L'autorità per la riscossione dell'imposta federale diretta e dell'imposta sul valore aggiunto dovrebbe essere estesa fino al 2035, importanti fonti del bilancio federale. La votazione sulla nuova ordinanza finanziaria 2021 si terrà il 4 marzo 2018.
Leggere di più

Nuova franchigia per le persone giuridiche con scopo ideale nell'imposta federale diretta

Dal 1° gennaio 2018, i profitti delle persone giuridiche con scopo ideale fino a CHF 20'000 sono esentati dall'imposta federale diretta; le tasse cantonali rimangono invariate. Uno scopo ideale comprende attività come scopi politici, religiosi o artistici, altri obiettivi non commerciali.
Leggere di più

Il salario delle vacanze: Parte 2 - Diritti di rivalsa del datore di lavoro

Ai datori di lavoro spetta un diritto di rivalsa se i lavoratori ricevono troppo stipendio per ferie o lavorano retribuitamente altrove durante le ferie. Questo rimborso può essere esplicitamente regolato nel contratto di lavoro o giustificato da diritti acquisiti.
Leggere di più

Lo stipendio vacanziero: Parte 1 - Componenti e calcolo

I datori di lavoro devono pagare lo stipendio pieno durante le ferie, dove lo "stipendio pieno" comprende diversi componenti. Il calcolo del salario per le ferie si basa sul reddito medio dell'anno precedente e include le ore straordinarie regolari e la quota della tredicesima mensilità.
Leggere di più

Differenziazione tra gestione patrimoniale e attività lavorativa autonoma

Il guadagno di capitale da patrimonio privato è esente da imposte in Svizzera, purché derivi dalla normale gestione del patrimonio; tuttavia, se viene considerato come un'attività lavorativa indipendente, il guadagno deve essere tassato. I criteri per un'attività lavorativa indipendente includono, tra gli altri, il rischio personale, un approccio sistematico e l'intenzione di generare profitto.
Leggere di più

Detrazioni per costi di formazione e aggiornamento professionale - Opportunità per datori di lavoro e lavoratori autonomi

I costi di formazione e di perfezionamento professionale possono essere dedotti dalle tasse, sia dagli impiegati che dai datori di lavoro e dagli autonomi. La Svizzera promuove attivamente ciò attraverso disposizioni legali appropriate nel DBG.
Leggere di più

Il commercio elettronico

La digitalizzazione richiede documenti autentici, dove le firme digitali non sono obbligatorie, ma ideali. I documenti aziendali devono essere archiviati in modo chiaro e verificabile secondo una corretta contabilità.
Leggere di più
Consulenza Findea.chFindea.ch

Avete delle domande?

Una prima consulenza ci permette di capire le sue esigenze e di individuare le soluzioni più adatte. Scopra come Findea.ch può supportare la sua azienda.