Il nostro blog

Offriamo approfondimenti e consigli su temi legati all'attività imprenditoriale, come le pratiche contabili e l'ottimizzazione fiscale. I nostri specialisti condividono la loro esperienza e le soluzioni che hanno sviluppato per affrontare le sfide finanziarie e aziendali.

Tassazione delle partecipazioni dei dipendenti – Parte 2: Momento e calcolo della valutazione fiscale delle azioni dei dipendenti

Le azioni dei dipendenti sono tassate al valore di mercato; il reddito imponibile deriva dalla differenza tra il valore di mercato e il pagamento. Il valore rilevante ai fini fiscali si basa sul valore di mercato nel giorno dell'accettazione dell'offerta.
Leggere di più

Tassazione della partecipazione dei dipendenti - Parte 1: Introduzione e panoramica

Le partecipazioni dei dipendenti possono assumere forme reali o non reali e sono spesso parte dello stipendio nelle startup o per i dirigenti. La tassazione di queste partecipazioni, spesso concesse a condizioni favorevoli, presenta aspetti complessi che rientrano sotto determinate leggi.
Leggere di più

Impatto dell'AIA sulla dichiarazione volontaria impunita

In Svizzera, la denuncia volontaria impunita permette correzioni fiscali prima che le autorità ne vengano a conoscenza. Dal 2018, lo scambio automatico di informazioni (AIA) limita questa possibilità.
Leggere di più

Riduzione delle aliquote IVA - ecco cosa devi sapere!

Le aliquote IVA in Svizzera sono state temporaneamente aumentate per finanziare l'IV e diminuiranno il 1 gennaio 2018, poiché la riforma della previdenza per la vecchiaia 2020 è stata respinta. In aggiunta, le aliquote d’imposta sui saldi per determinate industrie sono state adeguatamente modificate alla stessa data.
Leggere di più

Il procedimento centralizzato di liquidazione dell'amministrazione doganale - Parte 3: Funzionamento

Il ZAZ riduce l'onere burocratico per importazioni, esportazioni e operazioni di transito in Svizzera attraverso fatturazioni centralizzate. La fatturazione avviene due volte a settimana e include fatture separate per le dogane e l'IVA.
Leggere di più

La procedura centralizzata di liquidazione dell'amministrazione doganale - Parte 2: Adesione e apertura del conto

L'adesione alla procedura centralizzata di fatturazione della dogana svizzera inizia con una dichiarazione di adesione all'OZD. Richiede il deposito di una garanzia come fideiussione, titoli o deposito in contanti.
Leggere di più

Il procedimento di liquidazione centralizzato dell'amministrazione doganale - Parte 1: Introduzione e vantaggi

Il "procedimento di fatturazione centralizzato dell'amministrazione doganale" (ZAZ) semplifica la gestione doganale in Svizzera, permettendo ad esempio la tassazione senza contanti e proroghe nei termini di pagamento. Le aziende che importano o esportano regolarmente merci dovrebbero aprire un conto doganale nel ZAZ per beneficiare di questi vantaggi.
Leggere di più

Consultazione sulla proposta fiscale 17 - Parte 2: Le implicazioni

La Steuervorlage 17 segue la riforma fiscale aziendale III respinta, per rendere contemporanea la tassazione delle imprese e garantire l'attrattività della location della Svizzera. Comporterà per il bilancio federale un costo di 750 milioni di franchi e contributi supplementari aggiuntivi per i cantoni poveri.
Leggere di più

Consultazione sulla proposta fiscale 17 - Parte 1: Le modifiche

Dopo il rifiuto della USR III, il Consiglio federale ha aperto la consultazione sulla Steuervorlage 17 per armonizzare la tassazione delle imprese a livello internazionale. La proposta prevede, tra l'altro, box di brevetti cantonali e un'aumentata tassazione dei dividendi.
Leggere di più
Consulenza Findea.chFindea.ch

Avete delle domande?

Una prima consulenza ci permette di capire le sue esigenze e di individuare le soluzioni più adatte. Scopra come Findea.ch può supportare la sua azienda.