Autodenuncia impunita e tassazione semplificata degli eredi - Parte 1: Di cosa si tratta?

Dalla crisi finanziaria del 2007/2008, si intensifica la lotta contro i reati fiscali, supportata da modelli innovativi come l'autodenuncia impunita in Svizzera.

02
.
08
.
2017
Autodenuncia impunita e tassazione semplificata degli eredi - Parte 1: Di cosa si tratta?
Payroll Blog-Banner

Negli ultimi anni, in particolare dal 2007/2008 con la crisi finanziaria, si è intensificata la lotta contro le frodi fiscali e l'evasione fiscale. Il focus non è solo sulla prevenzione di futuri reati fiscali. In Svizzera, l'autodenuncia senza sanzioni e la tassazione semplificata degli eredi forniscono un incentivo per regolarizzare redditi e patrimoni fino ad ora non dichiarati. Findea spiega questi concetti in una serie di quattro articoli. Questo primo articolo spiega di cosa si tratta.

Per lungo tempo, i reati fiscali sono stati considerati "delitti da gentiluomini". Erano minimizzati dall'opinione pubblica e le relative pene erano solitamente molto lievi. Questo atteggiamento è ormai molto cambiato, specialmente in seguito alla crisi finanziaria internazionale del 2007/2008, che ha innescato sforzi (internazionali) per contrastare i reati fiscali.

L'obiettivo non è solo quello di prevenire futuri reati fiscali. Si cerca anche di scoprire fondi precedentemente non tassati e di tassarli retroattivamente. Procedere in questo modo attraverso indagini ufficiali richiederebbe molto tempo e risorse. Per questa ragione, in Svizzera dal 2010 è possibile fare un'autodenuncia senza sanzioni e usufruire della tassazione semplificata per gli eredi.

Con questi concetti si offre alle persone che possiedono patrimoni non dichiarati un incentivo a segnalarli spontaneamente all'autorità. Se sono soddisfatti i requisiti, in parte si paga meno tasse, o almeno si evita la pena.

La dichiarazione dei redditi privata facilitata – con Taxea.ch

Puoi creare la tua dichiarazione dei redditi privata facilmente con la nostra app fiscale taxea. Scopri di più su taxea qui www.taxea.ch

Payroll Blog-Banner