Opting-in per l'IVA: opportunità e rischi per le aziende in Svizzera
Scopri quando conviene scegliere l'opzione IVA, quali vantaggi offre e a cosa devono prestare attenzione le aziende in Svizzera.
.jpg)
Cosa vuol dire opting per l'IVA?
L'opting è quando si sceglie di pagare l'IVA anche se in teoria non si dovrebbe. La legge che lo dice è l'art. 22 della legge sull'IVA. Ecco alcuni esempi tipici:
- Affitto e locazione di immobili
- Vendita di partecipazioni
- Alcuni servizi finanziari e assicurativi
L'obiettivo dell'opzione è poter far valere la deduzione dell'imposta precedente, che altrimenti andrebbe persa in caso di operazioni esenti da imposta.
Vantaggi dell'opzione
1. Assicurarsi la deduzione dell'imposta precedente
- Le aziende possono richiedere il rimborso dell'IVA pagata sulle prestazioni in entrata
- Particolarmente importante in caso di investimenti elevati (ad es. ristrutturazioni immobiliari)
2. Vantaggi in termini di costi rispetto alla concorrenza
- Riduzione della struttura dei costi effettivi
- Migliori basi di calcolo per gli investimenti
3. Flessibilità
- Le aziende possono decidere per quali operazioni optare
- Adattamento individuale alla propria situazione aziendale
Rischi e svantaggi dell'opzione
1. Maggiore onere amministrativo
- Ulteriori obblighi di dichiarazione nei confronti dell'AFC
- Contabilità e documentazione più complesse
2. Questioni di delimitazione complesse
- I casi misti (ad es. locazioni parzialmente soggette a imposta e parzialmente esenti) richiedono una ripartizione chiara
- Rischio di errori nel conteggio dell'IVA
3. Prospettiva del cliente
- Per i clienti che non hanno diritto alla deduzione dell'imposta precedente (ad es. privati) il servizio diventa più costoso
- Possibili svantaggi competitivi se la concorrenza non opta per l'IVA
Esempio pratico: locazione di locali commerciali
Una società immobiliare affitta spazi per uffici a una società soggetta all'IVA. Senza l'opzione, i ricavi da locazione sarebbero esenti dall'IVA e l'imposta a monte gravante sui costi di costruzione e manutenzione non potrebbe essere recuperata.
Optando, l'impresa assoggetta i ricavi da locazione all'IVA e può in cambio dedurre l'imposta precedente sui costi di manutenzione e di investimento, il che rappresenta un notevole vantaggio finanziario.
Quando conviene optare?
Optare conviene soprattutto:
- in caso di importi elevati di imposta precedente sugli investimenti
- se la maggior parte della clientela ha diritto alla deduzione dell'imposta precedente
- se la trasparenza e la chiarezza delle strutture dei costi sono prioritarie
Non è invece consigliabile se la clientela è composta prevalentemente da privati che non possono far valere la deduzione dell'imposta precedente.
Conclusione: una buona pianificazione è metà dell'opera
L'opzione IVA è uno strumento utile per ottimizzare il carico fiscale, ma richiede chiarimenti precisi e una contabilità chiara. Una decisione sbagliata può portare a svantaggi competitivi o a costi aggiuntivi inutili.
Consiglio: controlla attentamente se l'opzione è vantaggiosa per il tuo modello di business. Una consulenza da parte del tuo fiduciario o di un esperto fiscale ti aiuterà a sfruttare al meglio le opportunità ed evitare i rischi.
.jpg)
.jpg)
.jpg)