Sponsorizzazione vs. Donazioni
In questo articolo del blog distinguamo tra sponsorizzazione e donazioni e esploriamo il loro trattamento fiscale in Svizzera.

Lo sponsoring e le donazioni svolgono un ruolo decisivo nelle attività no-profit. Entrambi permettono alle aziende e ai privati di sostenere scopi benefici, ma vi sono chiare differenze tra i due concetti. In questo post del blog, esamineremo più da vicino lo sponsoring e le donazioni oltre ai loro impatti fiscali in Svizzera.
Sponsoring – più di un semplice supporto finanziario
Lo sponsoring è una forma di supporto in cui un'organizzazione o un individuo fornisce fondi, servizi o risorse per promuovere un evento, un'organizzazione o un'iniziativa. In cambio, lo sponsor generalmente riceve una certa contropartita, come pubblicità, presenza del marchio o altri vantaggi. Lo sponsoring è spesso usato come strategia di marketing per rafforzare il proprio marchio e allo stesso tempo contribuire positivamente alla società.
In Svizzera, le spese di sponsoring da parte delle aziende sono generalmente trattate come spese aziendali e possono quindi essere dedotte dalle tasse. Questo presuppone, tuttavia, che lo sponsoring sia motivato da ragioni aziendali e presenti un chiaro nesso con l'azienda.
Donazioni – contributi finanziari disinteressati
Al contrario, la donazione è principalmente un contributo finanziario disinteressato. Le donazioni vengono date senza l'aspettativa di una contropartita diretta e sono destinate a sostenere organizzazioni o progetti no-profit. I donatori possono però usufruire di vantaggi fiscali, a seconda delle leggi fiscali del loro paese.
Le donazioni sono deducibili dalle tasse in Svizzera, ma sono soggette a determinate condizioni. Per essere riconosciute ai fini fiscali, la donazione deve essere diretta a un'organizzazione riconosciuta come benefica. L'ammontare deve raggiungere i 100 franchi nell'anno fiscale e non deve superare il 20% del reddito al netto delle spese. L'organizzazione deve fornire adeguati attestati sull'utilizzo dei fondi e sulla sua beneficenza. I donatori possono quindi inserire le loro donazioni nella dichiarazione dei redditi e beneficiare di vantaggi fiscali.