Tassazione nel concubinato

Sposarsi o rimanere celibi? In Svizzera queste decisioni influenzano anche le tasse e i diritti.

29
.
12
.
2021
Tassazione nel concubinato
Payroll Blog-Banner

Sposarsi o convivere in concubinato? Questa domanda se la pongono molte coppie giovani. Sebbene la decisione sia in primo luogo di natura emotiva, vale la pena considerare anche le conseguenze finanziarie e legali nel processo decisionale.

In Svizzera, ogni anno circa 40.000 coppie si dicono "sì". La decisione di trascorrere il resto della propria vita con qualcuno è principalmente guidata da fattori emotivi. Tuttavia, coloro che desiderano sposarsi dovrebbero anche includere le implicazioni finanziarie e legali nel processo di decisione. Dopotutto, il sistema fiscale attualmente in vigore in Svizzera prevede, oltre alla tassazione della comunità coniugale, solo la tassazione individuale.

Imposte sul reddito e sul patrimonio

A differenza delle coppie sposate, i partner di concubinato sono tassati in questo paese come persone singole. Le coppie di concubinato compilano due dichiarazioni dei redditi separate e la tassazione dei loro rispettivi redditi e patrimoni avviene separatamente. A causa dei tassi fiscali applicabili, che aumentano in modo sproporzionato con il reddito o patrimonio imponibile (tassazione progressiva), i partner di concubinato hanno un vantaggio fiscale rispetto alle coppie sposate. Questo privilegio, noto come penalità matrimoniale, è spesso oggetto di discussioni politiche.

Imposte di successione e donazione

La tassazione delle eredità e donazioni è competenza dei cantoni. Di conseguenza, le modalità di queste imposte sono molto varie. Mentre i coniugi sono esenti dalle imposte di successione e donazione, i partner di concubinato non godono di privilegi simili. Tuttavia, nel tentativo di equiparare i partner sposati e non sposati, vari cantoni hanno creato vantaggi fiscali per le coppie di concubinato. In genere, per la loro applicabilità si presuppone un convivenza di almeno cinque anni.

Particolarità in caso di figli comuni

La tassazione delle coppie non sposate può presentare difficoltà quando hanno figli comuni. L'effettiva applicazione delle agevolazioni e delle detrazioni relative ai figli dipende dalla situazione di vita reale delle persone interessate, pertanto le questioni devono essere chiarite caso per caso. Come regola generale, è idoneo a beneficiare delle agevolazioni il partner di concubinato che detiene la responsabilità parentale o che effettivamente provvede al mantenimento del bambino. In caso di custodia congiunta dei genitori o di condivisione delle spese per metà, potrebbe essere possibile una divisione fiscale.

Findea vi aiuta a mantenere sempre una visione chiara della situazione patrimoniale della vostra società.

Payroll Blog-Banner