Il nostro blog

Offriamo approfondimenti e consigli su temi legati all'attività imprenditoriale, come le pratiche contabili e l'ottimizzazione fiscale. I nostri specialisti condividono la loro esperienza e le soluzioni che hanno sviluppato per affrontare le sfide finanziarie e aziendali.

La trasferimento di beni

Il trasferimento di beni avviene tramite contratto e registrazione nel registro delle imprese; sono importanti inventari dettagliati e regolamentazione della controprestazione. I creditori e i dipendenti sono protetti legalmente, i secondi possono dare disdetta alle condizioni precedenti.
Leggere di più

L'indipendenza dell'organo di revisione nella revisione ordinaria.

Le leggi richiedono l'indipendenza effettiva e apparente dell'organo di revisione, con criteri più rigorosi per le revisioni ordinarie. La mancata conformità compromette la credibilità e i rapporti di revisione.
Leggere di più

La contabilità - la si dovrebbe gestire da soli o esternalizzarla?

La contabilità rivela la situazione finanziaria di un'azienda e può essere complessa, quindi in particolare le PMI devono considerare se sia più sensato gestirla internamente o esternalizzarla. L'esternalizzazione offre sicurezza in aspetti rilevanti dal punto di vista penale e può essere più efficiente, mentre le registrazioni semplici possono rimanere interne.
Leggere di più

Modifica delle aliquote IVA

Le aliquote IVA aumentate in Svizzera dal 2011 per il finanziamento supplementare dell'AI terminano nel 2017, tuttavia una riduzione è improbabile a causa di nuovi finanziamenti per l'infrastruttura ferroviaria e la previdenza per la vecchiaia. Dal 2018, quindi, le aliquote potrebbero rimanere invariate o addirittura aumentare a causa di decisioni politiche.
Leggere di più

La revisione interna - baluardo contro la criminalità economica

La criminalità economica ha causato danni per 1,4 miliardi di franchi in Svizzera nel 2016 in soli 57 casi. Spesso è il management a commettere tali reati, il che sottolinea l'importanza di una forte revisione interna.
Leggere di più

Procedura modificata per la segnalazione dell'imposta di compensazione

Dal 15.02.2017 è in vigore una modifica legislativa che semplifica le distribuzioni di dividendi all'interno del gruppo e introduce una multa massima di 5'000 franchi al posto degli interessi di mora. Le modifiche, basate su una decisione della Corte Federale del 2011, consentono il recupero degli interessi di mora per casi qualificati.
Leggere di più

Revisione parziale dell'imposta sul valore aggiunto

Dal 2010, la legge sull'IVA è stata revisionata per eliminare gli svantaggi delle imprese nazionali rispetto a quelle straniere. La legge rivista entrerà in vigore il 1° gennaio 2018 e include nuove disposizioni per le imprese soggette a tassazione.
Leggere di più

Weisung W-03/2016 - Garanzia di qualità nella revisione secondo BVG

La direttiva W-03/2016 impone dal 1° gennaio 2017 requisiti più elevati per i revisori, al fine di migliorare la qualità delle revisioni nella previdenza professionale. Essa risponde ad alte percentuali di errori e richiede più pratica e formazione continua degli ispettori.
Leggere di più

Finanziamento Mezzanino

La finanziamento mezzanino combina caratteristiche di capitale di debito e capitale proprio, spesso utilizzato nelle startup a causa della condivisione del rischio e della partecipazione agli utili. I prestiti partecipativi e convertibili sono forme comuni, con vantaggi come la fornitura di capitale a lungo termine senza diritti di voto diretti.
Leggere di più
Consulenza Findea.chFindea.ch

Avete delle domande?

Una prima consulenza ci permette di capire le sue esigenze e di individuare le soluzioni più adatte. Scopra come Findea.ch può supportare la sua azienda.