Fiduciaria in Svizzera
Imposte
Qui troverà interessanti approfondimenti e articoli sull'argomento desiderato. Approfitti della nostra consulenza e si concentri completamente sul suo core business: al resto pensiamo noi.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Imposte
Altro
Lo scambio automatico di informazioni - Parte 2: quali informazioni vengono scambiate e a che scopo?
Dal 2017, il nuovo diritto svizzero consente lo standard globale dello scambio automatico di informazioni per combattere l'evasione fiscale. Vengono scambiati dati personali e informazioni sui conti esclusivamente a fini fiscali.
Leggere di più

Imposte
Altro
Lo scambio automatico di informazioni - Parte 1: cos'è e a che cosa serve?
Il scambio automatico di informazioni, valido in Svizzera dal 2017, mira a promuovere la trasparenza globale e a combattere l'evasione fiscale. Si basa su un modello di accordo OCSE del 2014 ed è valido a livello mondiale.
Leggere di più
.jpeg)
Imposte
Altro
Deduzioni per costi di formazione e aggiornamento professionale - Parte 3 Pagamenti arretrati
In Svizzera, dal 2016, si possono dedurre annualmente dalle tasse fino a CHF 12'000 per l'istruzione orientata alla professione. Debiti supplementari si verificano quando il datore di lavoro si assume i costi dell'istruzione e questi superano la deduzione.
Leggere di più

Imposte
Altro
Deduzioni per i costi di formazione e aggiornamento professionale - Parte 2: Costi di riconversione professionale
In Svizzera, fino a CHF 12'000 di costi di riconversione professionale per periodo fiscale sono deducibili, indipendentemente dalla professione attuale. Le riconversioni permettono di ottenere una nuova qualificazione professionale, che promette indipendenza finanziaria con un impiego a tempo pieno.
Leggere di più
.jpeg)
Imposte
Altro
Detrazioni per spese di formazione e aggiornamento professionale - Parte 1: Formazione e aggiornamento
I costi di formazione e aggiornamento professionale fino a CHF 12'000 sono deducibili dalle tasse se sono soddisfatte determinate condizioni. Solo i costi sostenuti personalmente sono deducibili, i contributi del datore di lavoro non sono inclusi.
Leggere di più
.jpeg)
Imposte
IVA
Modifica delle aliquote IVA
Le aliquote IVA aumentate in Svizzera dal 2011 per il finanziamento supplementare dell'AI terminano nel 2017, tuttavia una riduzione è improbabile a causa di nuovi finanziamenti per l'infrastruttura ferroviaria e la previdenza per la vecchiaia. Dal 2018, quindi, le aliquote potrebbero rimanere invariate o addirittura aumentare a causa di decisioni politiche.
Leggere di più

Imposte
Altro
Procedura modificata per la segnalazione dell'imposta di compensazione
Dal 15.02.2017 è in vigore una modifica legislativa che semplifica le distribuzioni di dividendi all'interno del gruppo e introduce una multa massima di 5'000 franchi al posto degli interessi di mora. Le modifiche, basate su una decisione della Corte Federale del 2011, consentono il recupero degli interessi di mora per casi qualificati.
Leggere di più

Imposte
IVA
Revisione parziale dell'imposta sul valore aggiunto
Dal 2010, la legge sull'IVA è stata revisionata per eliminare gli svantaggi delle imprese nazionali rispetto a quelle straniere. La legge rivista entrerà in vigore il 1° gennaio 2018 e include nuove disposizioni per le imprese soggette a tassazione.
Leggere di più

Imposte
Altro
Notizie sulla riforma fiscale delle imprese III: referendum popolare il 12 febbraio.
La Riforma fiscale delle imprese svizzera III prevede l'imposizione uniforme dei profitti nazionali e stranieri, per soddisfare gli standard dell'UE e dell'OCSE. Il referendum in merito si terrà il 12 febbraio 2017, accompagnato da critiche riguardanti l'alleggerimento fiscale per le grandi imprese.
Leggere di più