Controllo IVA

L'amministrazione federale delle imposte (ESTV) effettua controlli campionari sulla IVA per assicurare una corretta autovalutazione dell'imposta sul valore aggiunto.

20
.
05
.
2013
Controllo IVA
Payroll Blog-Banner

Il controllo IVA è effettuato a campione dall'Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC). Ciò perché l'imposta sul valore aggiunto è un'imposta autodeterminata.

Controllo IVA

I controlli delle dichiarazioni IVA avvengono a campione. Prima del controllo, viene preso contatto telefonico con l'azienda per discutere punti importanti come il momento e il luogo del controllo. Per il controllo sono necessari vari documenti. Questi includono, tra gli altri, i bilanci, i registri fondiari, le fatture dei creditori, le ricevute contabili, i registri salariali, i contratti di acquisto e leasing, ecc.

Un controllo IVA procede solitamente nel seguente modo: Inizialmente, l'esperto fiscale si informa su alcuni aspetti come l'attività commerciale, il numero di dipendenti o anche la persona responsabile della contabilità. In seguito, segue la verifica della dichiarazione di tutti i compensi. Eventuali differenze tra il compenso effettivo e quello dichiarato vengono discusse e corrette. Il passo successivo è la verifica della correttezza formale e sostanziale e della completezza della contabilità. Dopodiché, si procede con il controllo dei fatturati, delle imposte anticipate nonché delle particolari fattispecie fiscali.

Alla fine, viene registrato il risultato. L'esperto fiscale rilascia il risultato del controllo con le eventuali posizioni corrette. In caso di un addebito supplementare, viene fornito un bollettino di versamento. Il controllo si conclude con una comunicazione di valutazione. Questa di solito viene ricevuta per posta. La comunicazione di valutazione costituisce una disposizione contro la quale può essere presentato un ricorso entro 30 giorni, nel caso in cui non si sia d'accordo.

Payroll Blog-Banner