Imposta sul valore aggiunto - esiste un'attività imprenditoriale?

L'obbligo dell'IVA riguarda gli imprenditori che generano entrate in modo sistematico e continuativo, indipendentemente dal loro obiettivo di profitto.

07
.
08
.
2014
Imposta sul valore aggiunto - esiste un'attività imprenditoriale?
Payroll Blog-Banner

È soggetto a imposizione chiunque operi un'impresa, indipendentemente dalla forma giuridica, dallo scopo o dall'intento di profitto e non sia esentato dall'obbligo fiscale. Questo è regolato dalla legge sull'imposta sul valore aggiunto.

Attività imprenditoriale

Chi, con un'impresa situata sul territorio nazionale, realizza un fatturato superiore a CHF 100'000 l'anno da prestazioni imponibili, diventa obbligatoriamente soggetto a imposta. Per le imprese con sede all'estero, l'obbligo fiscale deve essere valutato caso per caso. Per le associazioni sportive o culturali non profit e gestite su base volontaria con sede nel paese, si applica il limite di fatturato di CHF 150'000 da prestazioni imponibili.Cosa si intende per "operare un'impresa" dal punto di vista dell'Amministrazione federale delle imposte? Opera un'impresa chi esercita in modo indipendente un'attività professionale o commerciale orientata all'ottenimento sostenibile di entrate da prestazioni e si presenta in proprio nome all'esterno. Un guadagno sostenibile presuppone un approccio pianificato e di una certa durata da parte dell'impresa. Tuttavia, anche un breve periodo può essere sufficiente se l'attività è esercitata intensamente in quel tempo (ad es. un'attività festivaliera di più giorni). Il criterio dell'orientamento all'ottenimento di entrate da prestazioni è soddisfatto quando la riscossione di compensi da prestazioni è un obiettivo primariamente perseguito dall'attività. Il fatto che si realizzi o meno un profitto non è rilevante.Un'attività professionale o commerciale è presente quando si producono o si commerciano beni in modo pianificato o si forniscono servizi e questi beni o servizi sono destinati allo scambio sul mercato o al consumo privato di terzi. Il criterio dell'indipendenza è sempre soddisfatto per le persone giuridiche. La questione si pone solo per le persone fisiche. Portare il rischio imprenditoriale (profitto e perdita), la libertà di accettare o meno un incarico e organizzarlo in modo indipendente, diversi clienti, locali commerciali propri, ecc. sono tutti indicatori che parlano per un'indipendenza ai fini dell'imposta sul valore aggiunto.Qual sono le conseguenze se qualcuno non opera un'impresa dal punto di vista dell'Amministrazione federale delle imposte? L'impresa non è obbligatoriamente soggetto a imposta e non può rinunciare all'esenzione dall'obbligo dell'imposta sul valore aggiunto. Per le imprese in fase di avvio, ciò significa che non possono detrarre l'IVA sugli investimenti. In caso di dubbio, è consigliabile un chiarimento preventivo con l'Amministrazione federale delle imposte.

Avete domande specifiche sulla vostra impresa? I specialisti di fondazione di FINDEA sono lieti di consigliarvi riguardo la fondazione della vostra azienda e gestiscono tutte le azioni necessarie.

Payroll Blog-Banner