Il sistema fiscale svizzero

Il sistema fiscale svizzero, basato sul federalismo, consente alla Confederazione, ai cantoni e ai comuni di riscuotere le proprie tasse.

16
.
07
.
2013
Il sistema fiscale svizzero
Payroll Blog-Banner

Il sistema fiscale svizzero si è sviluppato nel corso del tempo attraverso varie influenze e mostra un forte accento sulla struttura statale federale.

Il sistema fiscale svizzero

Il sistema fiscale svizzero presenta alcune peculiarità che meritano attenzione. Non solo la Confederazione, ma anche ciascuno dei 26 cantoni riscuote le tasse. Come ultimo elemento bisogna menzionare i comuni, che riscuotono anch'essi le tasse. Pertanto, in Svizzera le tasse sono riscosse su tutti e tre i livelli della struttura statale. La competenza nella riscossione delle tasse deriva principalmente dalla Costituzione federale della Confederazione Svizzera (BV). Il principio del federalismo comporta che la Confederazione possa riscuotere tasse solo se ha una competenza conferitalea dalla Costituzione federale. I cantoni, d'altra parte, sono fondamentalmente liberi nella configurazione delle loro tasse, a meno che la BV non preveda espressamente un diverso regime. Una posizione particolare è occupata dai comuni, che possono riscuotere tasse solo nell'ambito delle loro competenze. Le competenze derivano dalla legislazione cantonale. Nel senso di uniformità, è stato creato il Legge sull'armonizzazione fiscale (StHG). Questa legge mira a realizzare almeno una parziale uniformità delle tasse.

Il sistema fiscale svizzero persegue alcuni principi: ad esempio il principio di eguaglianza legale, la libertà economica, la garanzia della proprietà, la libertà di credo e coscienza, la tassazione secondo la capacità economica o anche il divieto della doppia imposizione intercantonale.

Diverse tipologie di tasse

Le tasse riscosse in Svizzera possono essere suddivise in diverse categorie. Ci sono tasse sul reddito e sul patrimonio delle persone fisiche. Per le persone giuridiche, vengono tassati il capitale e il profitto. In aggiunta, ci sono anche tasse sul consumo e tasse patrimoniali e di spesa. Complessivamente, le tasse dirette costituiscono il 70% mentre le tasse indirette solo il 30%. La quota di tasse indirette è relativamente bassa rispetto ad altri paesi.

Payroll Blog-Banner