Assegni familiari per i lavoratori autonomi dal 1 gennaio 2013

A partire dal 1 gennaio 2013, anche i lavoratori autonomi in tutta la Svizzera avranno diritto alle indennità familiari, un'importante miglioramento sociale.

31
.
10
.
2012
Assegni familiari per i lavoratori autonomi dal 1 gennaio 2013
Payroll Blog-Banner

A partire dal 1 gennaio 2013, anche i lavoratori autonomi hanno diritto alle indennità familiari su tutto il territorio svizzero. Finalmente si colma questa lacuna!

Riscossione dei contributi dal 1 gennaio 2013

Per finanziare le indennità familiari, tutti i lavoratori autonomi pagano dal 1 gennaio 2013 una percentuale del loro reddito annuo soggetto a AVS fino a CHF 126’000.- alla cassa di compensazione familiare.

Chi può ottenere le indennità familiari?

Se un genitore già riceve le indennità familiari, non è necessario fare nulla. Se però nessuno riceve ancora le indennità familiari per i figli, è possibile verificare sul seguente sito web se ora si possono richiedere le indennità familiari: Controllo delle indennità familiari

La legge permette solo il pagamento una tantum dell'indennità per ogni bambino. Se ci sono più persone idonee a richiedere l'indennità, dal 2013 vale la seguente gerarchia:

  1. chi è attivo nel mercato del lavoro (autonomo o dipendente)
  2. chi ha la responsabilità genitoriale o l'ha avuta fino alla maggiore età del bambino
  3. chi vive prevalentemente con il bambino o ha vissuto fino alla sua maggiore età
  4. chi può ottenere le indennità nel cantone di residenza del bambino
  5. chi ha il reddito più alto soggetto a AVS da attività dipendente
  6. chi ha il reddito più alto soggetto a AVS da attività autonoma
Payroll Blog-Banner