Lo scambio spontaneo di informazioni - Parte 2: Quali informazioni vengono scambiate?

Dal 2017, il nuovo diritto consente lo scambio spontaneo di informazioni sui ruling fiscali per promuovere la trasparenza transfrontaliera.

09
.
06
.
2017
Lo scambio spontaneo di informazioni - Parte 2: Quali informazioni vengono scambiate?
Payroll Blog-Banner

Dal 1 gennaio 2017 sono entrate in vigore le basi legali che consentono lo scambio di informazioni spontaneo. Findea spiega in una serie di quattro contributi cosa significa esattamente. Nel primo contributo è stato illustrato di cosa si tratta. Questa seconda parte mostra quali informazioni copre lo scambio di informazioni spontaneo.

Cosa sono i ruling fiscali?

Lo scambio di informazioni spontaneo ha lo scopo di scambiare tra le parti contraenti i ruling fiscali. I ruling fiscali sono decisioni tributarie preliminari vincolanti. In presenza di una situazione fiscale complessa, come ad esempio l'acquisizione di una società, le parti interessate possono richiedere un chiarimento preventivo alle autorità fiscali su come l'operazione debba essere qualificata dal punto di vista fiscale. La risposta segue in un ruling firmato dall'autorità fiscale che valuta la situazione in modo vincolante.

Quali ruling vengono scambiati?

Lo scambio di informazioni spontaneo assicura che cinque tipi di ruling vengano scambiati. L'OCSE si riserva espressamente il diritto di aggiungere nuovi ruling. Quelli esistenti sono:

Payroll Blog-Banner