Cos'è la tassa di trasferimento di proprietà?

In Svizzera, con l'acquisizione di un terreno, si applica un'imposta sul trasferimento di proprietà regolata a livello cantonale, che copre i costi amministrativi.

22
.
03
.
2016
Cos'è la tassa di trasferimento di proprietà?
Payroll Blog-Banner

In occasione di un acquisto di terreno, in Svizzera è dovuta una tassa, la cosiddetta tassa di trasferimento di proprietà. La tassa è regolata a livello cantonale e serve a coprire i costi amministrativi.

Sia il trasferimento della proprietà di un terreno sia il trasferimento del potere di disposizione economica sono considerati come cambi di mano tassabili e sono quindi soggetti a tassa nel contesto della tassa di trasferimento di proprietà. La tassa è regolata a livello cantonale e serve a coprire i costi amministrativi. Nel Canton Berna esiste una franchigia di CHF 800'000, mentre a Soletta non è dovuta alcuna tassa se l'immobile è destinato all'uso personale. I Cantoni Zurigo e Svitto hanno addirittura abolito la tassa di trasferimento di proprietà. La riscossione della tassa è generalmente di competenza dei cantoni, i quali possono però delegare questo compito ai comuni. I Cantoni Friburgo e Vaud permettono inoltre ai loro comuni di imporre un addizionale comunale che può arrivare fino al 100% della tassa cantonale. Come per le tariffe, anche l'organo competente per la riscossione della tassa varia da cantone a cantone. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, la tassa è riscossa dall'acquirente.

La tassa di trasferimento di proprietà non deve essere confusa con la tassa sul guadagno da capitale immobiliare, che è dovuta sull'incremento di valore di un immobile venduto e viene generalmente pagata dalla persona che cede l'immobile.

Payroll Blog-Banner