Il nostro blog

Offriamo approfondimenti e consigli su temi legati all'attività imprenditoriale, come le pratiche contabili e l'ottimizzazione fiscale. I nostri specialisti condividono la loro esperienza e le soluzioni che hanno sviluppato per affrontare le sfide finanziarie e aziendali.

Riforma della tassazione del matrimonio e della famiglia - Parte 2: Costi del terzo per la cura dei bambini, le modifiche e le critiche

Il Consiglio federale propone l'aumento delle detrazioni per i costi di terze parti per la cura dei bambini; critiche per l'ingerenza nella sovranità fiscale dei cantoni. Le perdite di entrate fiscali attese dovrebbero essere compensate da un aumento dei lavoratori.
Leggere di più

Riforma della tassazione di matrimonio e famiglia – Parte 1: Costi della cura dei figli da parte di terzi, la situazione di partenza

Le discussioni sulle riforme fiscali si concentrano su maggiori detrazioni per la cura dei bambini e sull'abolizione della penalità per il matrimonio. Entrambi i progetti sono controversi e verranno esaminati più dettagliatamente in una serie di articoli.
Leggere di più

Autodenuncia impunita e tassazione semplificata per gli eredi – Parte 4: tassazione semplificata per gli eredi

In Svizzera, la tassazione semplificata per gli eredi offre agli eredi un incentivo a dichiarare legalmente patrimoni non tassati, valida solo per tre anni. Ciò si differenzia dalla denuncia volontaria esente da sanzioni, che copre un periodo di dieci anni.
Leggere di più

Autodenuncia impunita e tassazione semplificata degli eredi – Parte 3: L'autodenuncia impunita

La dichiarazione volontaria esente da sanzioni in Svizzera consente di denunciare redditi non dichiarati senza temere conseguenze penali, tuttavia pagando le imposte arretrate più gli interessi di mora. La condizione per questo è che la frode fiscale non fosse ancora nota e che la persona collabori nella riscossione delle tasse.
Leggere di più

Autodenuncia impunita e semplificazione della tassazione postuma degli eredi - Parte 2: Quali tasse sono interessate?

Dalla crisi finanziaria, la Svizzera ha intensificato le misure contro l'evasione fiscale, utilizzando dichiarazioni volontarie esenti da sanzioni e una tassazione semplificata per gli eredi. Queste si applicano solo all'imposta federale diretta nonché alle imposte sui redditi e sul patrimonio dei cantoni.
Leggere di più

Autodenuncia impunita e tassazione semplificata degli eredi - Parte 1: Di cosa si tratta?

Dalla crisi finanziaria del 2007/2008 si combatte più intensamente l'evasione fiscale, offrendo in Svizzera incentivi come la denuncia volontaria esente da sanzioni. Queste misure facilitano la legalizzazione di patrimoni non tassati.
Leggere di più

Il Consiglio federale mette in vigore nuove regole per le Fintech

La modifica del regolamento bancario, che entra in vigore il 1 agosto 2017, facilita l'ingresso nel mercato delle fintech e rafforza la piazza finanziaria svizzera. Nuove normative agevolano l'accettazione e il test di depositi pubblici fino a CHF 1 milione senza autorizzazione commerciale.
Leggere di più

La revisione dell'IVA – Parte 4: Tassazione del margine per opere d'arte, oggetti da collezione e antichità

La revisione dell'IVA svizzera introduce importanti modifiche, tra cui la reintroduzione della tassazione sul margine per gli oggetti d'arte. Dal 2018 si prevede l'arrivo di 30'000 nuovi soggetti passivi IVA, il che potrebbe generare entrate aggiuntive annuali di 30 milioni di franchi.
Leggere di più

Findea Blog | Intervista Agenzia di Telemarketing Küchler Tel GmbH

Küchler Tel GmbH dal 2009 punta sulla qualità nel telemarketing B2B, si distanzia dal marketing B2C disturbante e promette campagne individuali e di successo. Con oltre 30 anni di esperienza, l'azienda offre strategie personalizzate e competenze in numerose industrie.
Leggere di più
Consulenza Findea.chFindea.ch

Avete delle domande?

Una prima consulenza ci permette di capire le sue esigenze e di individuare le soluzioni più adatte. Scopra come Findea.ch può supportare la sua azienda.