Il nostro blog
Offriamo approfondimenti e consigli su temi legati all'attività imprenditoriale, come le pratiche contabili e l'ottimizzazione fiscale. I nostri specialisti condividono la loro esperienza e le soluzioni che hanno sviluppato per affrontare le sfide finanziarie e aziendali.

Imposte
Quali entrate da previdenza devo tassare?
Se il reddito da previdenza è tassabile viene definito dalla forma di pagamento (pensione o prestazione in capitale); le pensioni sono completamente tassabili in Svizzera. I contributi alle assicurazioni sociali obbligatorie sono fiscalmente deducibili, mentre pensioni e prestazioni in capitale uniche sono tassate diversamente.
Leggere di più
.jpeg)
Imposte
Redditi controllabili da attività lavorativa autonoma
I redditi provenienti da un'attività autonoma comprendono entrate ordinarie e straordinarie e determinano l'utile imponibile (Art. 18 comma 1 DBG). Le entrate ordinarie provengono dall'attività principale, mentre le entrate straordinarie derivano dalle realizzazioni di patrimonio.
Leggere di più
.jpeg)
Contabilità
Ammortamenti ammessi in una attività autonoma
Le ammortizzazioni sono riconosciute a fini fiscali solo se giustificate da motivi commerciali e correttamente registrate. Le autorità fiscali offrono linee guida sui tassi di ammortamento per l'uniformità.
Leggere di più

Imposte
Come devo tassare la proprietà immobiliare e i redditi da locazione?
L'immobile di proprietà e i redditi da locazione devono essere dichiarati come reddito imponibile, mentre il valore locativo per l'uso personale è rilevante per i proprietari che vivono nella loro abitazione. Le spese di manutenzione possono essere dedotte sia in forma forfettaria che sulla base delle spese effettive sostenute.
Leggere di più

Imposte
Come tasso il mio reddito da titoli?
I redditi derivanti da patrimonio privato, come i dividendi, sono soggetti a tassazione e devono essere dichiarati nella dichiarazione dei redditi. I rendimenti e gli eventuali sconti per partecipazioni devono essere registrati nell'elenco dei titoli.
Leggere di più

Imposte
Costi professionali detraibili in caso di attività lavorativa dipendente
I redditi da lavoro dipendente devono essere tassati, mentre determinati costi professionali sono deducibili. Questi includono spese di viaggio, di vitto e per la formazione continua, ma non i costi generali di sussistenza.
Leggere di più
.jpeg)
Imposte
Come si compila una dichiarazione dei redditi?
La compilazione della dichiarazione dei redditi è facilitata raccogliendo documenti passo dopo passo e dimostrando le detrazioni con ricevute. Una guida e opzioni elettroniche supportano efficacemente il processo.
Leggere di più

Contabilità
Formazione di riserve nella libera professione
I lavoratori autonomi possono registrare accantonamenti deducibili fiscalmente che riducono l'utile. La condizione per questo è una giustificazione commerciale regolata per legge.
Leggere di più

Imposte
Quali sono i passivi aziendali nell'attività lavorativa autonoma?
La contabilizzazione dei passivi d'impresa influisce direttamente sul profitto e sul reddito imponibile degli imprenditori autonomi. Il capitale proprio e il capitale di terzi costituiscono il lato passivo, essenziale per il finanziamento delle attività.
Leggere di più

Avete delle domande?
Una prima consulenza ci permette di capire le sue esigenze e di individuare le soluzioni più adatte. Scopra come Findea.ch può supportare la sua azienda.